Le aggregazioni sono uno strumento fondamentale per l’evoluzione della professione: i dati reddituali dichiarati nel 2023 in riferimento al 2022 confermano che operare in questa modalità può...
Facilitare l’accesso e l’orientamento alle opportunità dei progetti europei per la crescita professionale della categoria è l’obiettivo dell’accordo siglato dalla Cassa Dottori Commercialisti e CBE...
L’Assemblea dei Delegati della Cassa Dottori Commercialisti, l’Ente di previdenza e assistenza della categoria, ha approvato oggi il budget 2025 e la seconda revisione di budget del 2024. “I...
Parte oggi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo CDC EDU - Fare i conti con il futuro, il progetto di formazione universitaria su cultura previdenziale e...
Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti, ha incontrato oggi il Ministro del Lavoro, Marina Calderone. Il colloquio è stata un’occasione non solo per presentare la nuova...
Sensibilizzare gli studenti sul ruolo della previdenza e del welfare per lavoratori e professionisti e spiegare l’evoluzione del contesto lavorativo attuale. Sono questi gli obiettivi di CDC EDU -...
Ferdinando Boccia è stato nominato oggi Presidente del Consiglio di amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti e succede a Stefano Distilli, che ha ricoperto l’incarico dal 2020 al 2024....
“La nostra Cassa ha superato gli oltre 73 mila iscritti, una platea con un’età media di poco superiore ai 50 anni, e ha raggiunto un patrimonio di 11,5 miliardi. Siamo ancora in una fase di...
Al via da oggi le richieste di rimborso per le spese di rette di asili nido e scuole dell’infanzia. La Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato, infatti, un milione di euro per gli iscritti....
La nuova Assemblea dei delegati della Cassa Dottori Commercialisti, insediatasi in data odierna, ha proceduto all’elezioni degli Organi di governance e controllo per il quadriennio 2024-2028.
La Cassa Dottori Commercialisti è conforme ai requisiti della UNI PdR 125:2022, riconoscimento volto ad assicurare una maggiore equità e ad accompagnare e incentivare le imprese e le istituzioni...
Il 60% dei giovani dottori commercialisti ritiene che la sua condizione lavorativa sia in miglioramento e la maggior parte degli intervistati ha espresso soddisfazione per le misure assistenziali...
La Cassa Dottori Commercialisti ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 37301:2021 (Sistemi di gestione per la Compliance) su tutti i suoi processi di lavoro core business e di supporto grazie al...
Rinnovare l’efficacia di un percorso basato sull’autonomia per coniugare la sostenibilità finanziaria di lungo periodo con l’adeguatezza delle prestazioni pensionistiche e di welfare del sistema...
L’Assemblea dei Delegati della Cassa Dottori Commercialisti, l’Ente di previdenza e assistenza della categoria, ha approvato oggi il bilancio di esercizio relativo al 2023. Il risultato...
Nel 2024, la Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato due milioni di euro per supportare la formazione dei propri iscritti in un settore in continua evoluzione. Le sfide legate alla transizione...
La Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato un milione e mezzo di euro per l’erogazione di un nuovo contributo assistenziale diretto ad agevolare gli iscritti che hanno sottoscritto un finanziamento...
La Cassa Dottori Commercialisti, nell’ambito della implementazione del piano di impiego 2024, ha incrementato la propria posizione sui titoli di stato italiani per ulteriori 250 milioni di euro, in...
Aumentano di circa il 10% rispetto al 2023 i contributi assistenziali a favore degli iscritti e dei loro familiari. Questa la più recente misura di welfare approvata dal Consiglio di amministrazione...
Fino a un massimo di 4.000 euro per la formazione dei familiari e degli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti che ha rinnovato anche quest’anno i bandi relativi alle borse di studio per un...