Cos'è la Cassa
La Cassa Dottori Commercialisti è l'ente di diritto privato che assicura, senza scopo di lucro e in autonomia finanziaria, gestionale, organizzativa e contabile, le funzioni di previdenza e assistenza a favore dei Dottori Commercialisti e dei loro familiari. La Cassa è impegnata - con un comportamento responsabile verso gli stakeholders e nel rispetto della normativa in cui opera - nel creare valore attraverso il miglioramento continuo dei processi e dei servizi erogati, il coinvolgimento e la motivazione del Personale.
La nostra storia in pillole
1963: nascita della CNPADC quale ente di diritto pubblico.
1987: introduzione del metodo reddituale di calcolo delle prestazioni.
1995: trasformazione in ente di diritto privato, sotto la vigilanza del sistema pubblico, in primis del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Economia, senza più aiuti finanziari da parte dello Stato.
2004: adozione del metodo contributivo di calcolo delle prestazioni, per garantire la sostenibilità finanziaria di lungo periodo.
2009: avvio del processo di “aziendalizzazione”, attraverso la trasformazione del modello operativo secondo logiche aziendali con l’introduzione di un nuovo modello organizzativo e con la re-ingegnerizzazione dell’intera infrastruttura tecnologica.
2011: introduzione di istituti finalizzati ad una maggiore adeguatezza delle prestazioni, mediante il riconoscimento sui montanti contributivi di un importo superiore (fino al 25%) ai contributi versati.
Dal 2016: potenziamento degli strumenti di welfare, per tutelare i bisogni o le situazioni di disagio che possono manifestarsi fin dai primi anni di svolgimento dell’attività professionale.