Chiudi
CDC AppCDC App con nuovi servizi. Installa la versione aggiornata Android  Ios

Tu sei qui

Disposizioni comuni

Stampa

Le pensioni sono riconosciute a seguito di presentazione della domanda previa verifica della regolarità contributiva e dell’assenza di cause di incompatibilità con lo svolgimento dell’attività professionale.
Annualmente le pensioni sono rivalutate in percentuale in base al tasso di rivalutazione  stabilito dall’ISTAT. Percentuali di rivalutazione per l’anno 2023:

Importo lordo annuo del trattamento Percentuale di applicazione del tasso di rivalutazione ISTAT % di rivalutazione (tasso ISTAT pari a 4,5%)
fino a € 33.400,56 100% 4,5%
da € 33.400,57 a € 55.667,60 90% 4,05%
oltre € 55.667,61 75% 3,375%

Su tutte le pensioni o quote di pensione erogate dalla Cassa calcolate con il sistema reddituale è applicato un contributo di solidarietà con le seguenti percentuali:

Scaglioni Percentuali pensioni con decorrenza dal 01/01/2005 Percentuali pensioni con decorrenza fino al 31/12/2004
fino a € 14.468,52 0% 0%
da € 14.468,53 a € 28.937,00 2% 4%
da € 28.937,01 a € 57.874,05 3% 5%
da € 57.874,06 a € 86.804,41 4% 6%
oltre € 86.804,41 5% 7%

A seguito del riconoscimento della pensione se il pensionato appartiene ad una delle categorie indicate dalla legge 24/05/1970 n° 336 (ex combattente, mutilato o invalido di guerra, vedova di guerra, profugo, orfano di guerra o caduti per fatto di guerra, deportato, perseguitato politico o razziale), la Cassa riconosce, su domanda, la maggiorazione prevista dall’art. 39 del Regolamento Unitario.

Tutte le pensioni dirette sono reversibili. In caso di pensione in totalizzazione o in regime di cumulo la domanda deve essere presentata all’INPS.

Le pensioni dirette, escluse le pensioni in totalizzazione e in regime di cumulo,  e le pensioni indirette riconosciute ai superstiti sono determinate in base alle disposizioni dell’art.26 del Regolamento Unitario.


Per visionare la tabella dei tassi di capitalizzazione del montante pensionistico utilizzati dalla Cassa consulta il file disponibile tra gli allegati.


Contatti ed orari

Numero Verde: 800545130

Attivo dal lunedì al giovedì dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 16.00 - il venerdì dalle 8.45 alle 13.45

Videochiamata/Ricevimento in sede

Attivo ogni martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 15:30 esclusivamente su appuntamento. Per prenotare clicca qui.

Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti

Via Mantova 1 - 00198 Roma

C.F. 80021670585

Posta Elettronica Certificata dedicata agli Associati: servizio.supporto@pec.cnpadc.it

Per essere ricontattato dalla Cassa è disponibile il servizio PAT all'interno dell'area riservata.

Per informazioni sulla Polizza Sanitaria Reale Mutua Assicurazioni

Numero Verde: 800555266

Per informazioni sulla Polizza Sanitaria Poste Assicura

Nuove adesioni:
Numero +39 02/78653453 (dall'Italia e dall'estero)

Apertura sinistri, informazioni contrattuali e strutture sanitarie convenzionate:
Numero Verde 800178455 (dall’Italia)
Numero +39 06/99503401 (dall’estero)

Per informazioni sulla Polizza EMAPI - Temporanea Caso Morte

Numero: 0644250196