La Cassa Dottori Commercialisti ha previsto un contributo per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti ha approvato, ai sensi dell’art.48 del Regolamento Unitario, l’introduzione di una nuova misura assistenziale per le Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere per la quale sono stati stanziati 200 mila euro.
L’importo del contributo sarà stabilito dal Consiglio di Amministrazione sulla base del singolo caso e del contesto di riferimento. Qualora la richiedente abbia già beneficiato del “Reddito di Libertà”, il contributo potrà costituire un’integrazione a tale misura.
“Con l’introduzione di questa nuova misura assistenziale a favore delle Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere, la Cassa testimonia il proprio impegno concreto a tutela delle iscritte in situazioni di particolare vulnerabilità”, ha dichiarato Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. “L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso avviato a favore della parità di genere, che ci ha già portati a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 e ad adottare strumenti a sostegno della genitorialità condivisa, come il nuovo bando per la frequenza dei centri estivi. La Cassa continua a operare nel segno della responsabilità sociale, tutelando le proprie iscritte anche rispetto a tematiche così complesse e drammatiche"
Le domande dovranno essere presentate utilizzando il modulo allegato alla presente iniziativa, disponibile sul sito www.cnpadc.it, a partire dal 1.7.2025 e fino ad esaurimento dei fondi stanziati e comunque non oltre il 30.06.2026. Le richieste potranno essere inviate tramite PEC o raccomandata A/R.