Chiudi
CDC AppCDC App Android  Ios | Newsletter

Tu sei qui

Cassa Dottori Commercialisti: torna anche nel 2025 il progetto “CDC Edu - Fare i conti con il futuro” primo appuntamento dell’anno con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria

Stampa
27/02/2025

Sensibilizzare gli studenti sul ruolo della previdenza e del welfare per i professionisti e spiegare l’evoluzione del contesto lavorativo attuale. Sono questi gli obiettivi di CDC EDU - Fare i conti con il futuro, il progetto di formazione universitaria su cultura previdenziale e libera professione della Cassa Dottori Commercialisti, che torna anche nel 2025 con l’ingresso dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Fulcro di questo percorso è avvicinare in modo concreto il mondo degli Enti di Previdenza e Assistenza a quello universitario attraverso un insieme di incontri rivolti alle studentesse e agli studenti per conoscere l’importanza di una visione futura del risparmio previdenziale, ma anche della professione.

La collaborazione fra la Cassa Dottori Commercialisti e il mondo universitario nasce dalla consapevolezza dell’Ente di potere avere, grazie a un significativo investimento nella formazione, un ruolo attivo nella crescita delle nuove generazioni fornendo agli studenti dei concreti spunti di riflessione sulle opportunità lavorative della professione del Dottore Commercialista e dal percorso previdenziale che lo accompagna.

I prossimi appuntamenti si terranno il 20 e il 21 febbraio all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con la partecipazione del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane, direttore Prof. Massimo Finocchiaro Castro e il Corso di Laurea Magistrale in Economia, Coordinatrice Prof.ssa Marcella Scrimitore.

Investire nella formazione rappresenta per la Cassa un importante tassello: nell’ultimo periodo abbiamo destinato ai giovani professionisti diversi contributi finalizzati alla crescita professionale e all’ampliamento delle competenze professionali”, ha dichiarato Ferdinando Boccia, presidente della Cassa Dottori Commercialisti. “Da due anni siamo anche negli Atenei italiani e il nostro obiettivo è continuare ad ampliare sempre più la rete su tutto il territorio italiano. È, dunque, siamo lieti di poter collaborare con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria per diffondere la cultura previdenziale e per far conoscere la professione di Dottore Commercialista”.