Cassa Dottori Commercialisti: a Pesaro incidenza femminile superiore al valore nazionale
Sono 466 gli iscritti pesaresi alla Cassa Dottori Commercialisti, ovvero circa il 23,1% del totale dei professionisti marchigiani associati all’Ente di previdenza e assistenza di categoria. I giovani under 40 sono il 20,8% della platea, rispetto a un dato nazionale del 19,8% e a quello regionale del 23%, mentre le donne sono il 35,6% del totale, che rappresenta, anche questo, un valore in linea con quello regionale, seppur superiore alla media nazionale del 33,4%.
Per quanto riguarda i redditi e i volumi d’affari dichiarati nel 2024 in riferimento al 2023, l’andamento per i Dottori Commercialisti pesaresi è in miglioramento rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, si registra un deciso incremento, con un reddito medio aumentato a oltre 76 mila euro rispetto ai quasi 69 mila dell’anno precedente (+11%) e un volume d’affari che ha raggiunto oltre 136 mila euro rispetto ai quasi 122 euro dichiarati nel 2023 (+11,6%).
“Anche il 2024 si chiude con un bilancio positivo che dimostra l’impegno della Cassa Dottori Commercialisti nella costruzione di un futuro previdenziale equo e sostenibile”, ha dichiarato Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. “I risultati, raggiunti in termini di patrimonio e di raccolta contributiva, ci hanno permesso in questi anni di incrementare sempre più le misure di welfare a sostegno degli iscritti con una particolare attenzione alle fasi più impegnative della vita professionale, ma anche privata, come l’avvio alla professione e la genitorialità.
Nel corso del 2024, la Cassa Dottori Commercialisti ha erogato ai professionisti pesaresi contributi di assistenza per un totale di quasi 142 mila euro.
A supporto degli iscritti pesaresi, la Cassa Dottori Commercialisti organizza venerdì 9 maggio, dalle 15:30 presso la sede ODCEC di Pesaro Urbino, via Almerico da Ventura 2, il convegno “La Cassa incontra gli iscritti”, in collaborazione l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, con l’obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria. All’incontro, che dà diritto a crediti formativi per le materie obbligatore, parteciperanno Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti, e Christian Graziani, Consigliere CDC, Paola Ragionieri Componente del Collegio Sindacale CDC e la delegata Stefania Di Mauro.
In occasione dell’appuntamento sarà, inoltre, possibile ricevere consulenza da parte del personale della Cassa per simulazioni personali e ogni altra informazione di carattere contributivo, previdenziale e assistenziale.