Cassa Dottori Commercialisti: a Firenze una categoria in salute
Sono 1.285 gli iscritti fiorentini alla Cassa Dottori Commercialisti, ovvero circa il 31,2% del totale dei professionisti toscani associati all’Ente di previdenza e assistenza di categoria. I giovani under 40 sono il 19% della platea, rispetto a un dato nazionale del 19,8% e a uno regionale del 21%, mentre le donne sono il 31% del totale, a fronte di un dato regionale del 32,8% e nazionale del 33,4%.
Per quanto riguarda i redditi e i volumi d’affari dichiarati nel 2024 in riferimento al 2023, l’andamento per i Dottori Commercialisti fiorentini è in miglioramento rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, si registra un incremento, con un reddito medio aumentato a oltre 93 mila euro rispetto agli oltre 89 mila dell’anno precedente (+4,2%) e un volume d’affari che ha raggiunto oltre 164 mila euro rispetto ai quasi 156 mila euro dichiarati nel 2023 (+5,5%).
"I dati relativi a Firenze fotografano una realtà professionale solida e in continua evoluzione, con indicatori economici in crescita", ha dichiarato Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. "Vogliamo continuare a investire nel benessere della categoria, promuovendo equità, inclusione e crescita professionale. Il confronto diretto con il territorio è per noi fondamentale, perché ci permette di intercettare con precisione i bisogni dei colleghi. Il bilancio 2024 lo dimostra chiaramente: le risorse destinate al welfare ammontano a 38,8 milioni di euro, con un incremento del 15,9% rispetto al 2023".
Per gli iscritti fiorentini, la Cassa Dottori Commercialisti organizza giovedì 29 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, presso Sede ODCEC di Firenze, viale Spartaco Lavagnini n.42, Firenze, il convegno “La Cassa incontra gli iscritti” in collaborazione l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze, con l’obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria.
All’incontro, che dà diritto a crediti formativi per le materie obbligatore, parteciperanno il Presidente Ferdinando Boccia, i Consiglieri Simona Bonomelli e Fabio Luigi Resnati, Gennj Ciletti, Componente del Collegio Sindacale CDC, e i Delegati Guido Pallanti e Sara Vignolini.
In occasione dell’appuntamento sarà, inoltre, possibile ricevere consulenza da parte del personale della Cassa per simulazioni personali e ogni altra informazione di carattere contributivo, previdenziale e assistenziale.