Chiudi
CDC AppCDC App Android  Ios | Newsletter

Tu sei qui

Servizio PCE 2025 - Comunicazione dati reddituali scadenza 01/12/2025

Stampa
27/10/2025

È attivo il servizio PCE 2025 per la comunicazione dei dati reddituali. Tutti coloro che, nel corso del 2024, anche se per un breve periodo, sono stati iscritti all’Albo e hanno esercitato la professione (requisito identificabile dal possesso della posizione IVA in forma individuale e/o associata e/o come socio di società tra professionisti), dovranno comunicare i dati reddituali utilizzando il servizio online dedicato entro il 1° dicembre 2025.

Coloro che hanno aderito al concordato preventivo biennale di cui al D.Lgs n. 13/2024, così come modificato dal Decreto Legislativo n. 108 del 5/8/2024, dovranno comunicare il reddito effettivamente prodotto nell’anno precedente e non il reddito concordato.

Clicca qui per consultare la Guida alla Compilazione dei dati Reddituali.

A partire da quest’anno è possibile autorizzare una persona di fiducia a presentare la propria comunicazione dei dati reddituali, delegandola tramite il nuovo servizio “Delega”, disponibile all’interno dei Servizi Online. Per approfondire, clicca qui.

Ricordiamo che per versamenti corrispondenti a un’aliquota pari o superiore al 22%, sarà riconosciuto un 5% in più di contributo. La premialità è riconosciuta in misura piena a coloro che non possono far valere periodi di iscrizione antecedenti alla riforma del 2004, mentre è riproporzionata per coloro che vantano periodi contributivi fino al 2003.

Per approfondire puoi guardare QUI il video dedicato, oppure puoi consultare QUI il Regolamento Unitario.

Per conoscere gli effetti sul valore futuro della tua pensione al variare dell’incremento dell’aliquota scelta, è disponibile il servizio di simulazione PES all’interno dell’area riservata del sito.

Con il servizio PCE è possibile scegliere di pagare le eccedenze contributive in unica soluzione oppure in 2, 3 o 4 rate, tramite PagoPa, MAV o addebito diretto in conto corrente mediante SDD.

Coloro che optano per il pagamento delle eccedenze contributive tramite PagoPa/MAV, i documenti di pagamento potranno essere generati, dal 04/12/2025, accedendo al servizio online PPC, e potranno essere pagati anche con la Carta di Credito Dottori Commercialisti mediante il servizio MCC.

Ricordiamo inoltre che la scadenza del contributo di maternità è stata uniformata a quella della prima rata/rata unica delle eccedenze contributive che quest’anno è il 22 dicembre.