Esonero
Il dottore commercialista in possesso di entrambi i requisiti previsti per l’iscrizione ma:
- iscritto ad un’altra forma di previdenza obbligatoria per lo svolgimento di un’attività diversa da quella di dottore commercialista;
- beneficiario di un trattamento pensionistico derivante dall’iscrizione a un’altra forma di previdenza obbligatoria;
Il dottore commercialista esonerato deve comunicare annualmente il reddito netto professionale e il volume di affari IVA prodotto e versare il contributo integrativo.
In caso di cessazione del titolo di esonero, entro 6 mesi, deve essere presentata la domanda di iscrizione, pena l’applicazione delle sanzioni.
Il dottore commercialista in possesso dei requisiti per l’esonero, ha facoltà di iscriversi alla Cassa. In questo caso l’iscrizione decorre dal 1° gennaio dell’anno di presentazione della domanda, fatta salva la possibilità di retrodatarne la decorrenza nei limiti prescrizionali vigenti.