Cassa Dottori Commercialisti: al via oggi il progetto “Fare i conti con il futuro” presso l’Università degli studi di Teramo
Parte oggi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo CDC EDU - Fare i conti con il futuro, il progetto di formazione universitaria su cultura previdenziale e libera professione della Cassa Dottori Commercialisti e promosso tra le iniziative per il Mese dell’Educazione Finanziaria, appuntamento annuale del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Fulcro di questo percorso è avvicinare in modo concreto il mondo degli Enti di Previdenza e Assistenza a quello universitario attraverso un insieme di incontri rivolti alle studentesse e studenti e volti a far conoscere l’importanza di una visione futura del risparmio previdenziale, ma anche della professione.
La collaborazione fra la Cassa Dottori Commercialisti e il mondo universitario nasce dalla consapevolezza dell’Ente di potere avere, grazie ad un significativo investimento nella formazione, un ruolo attivo nella crescita delle nuove generazioni fornendo agli studenti dei concreti spunti di riflessione sulle opportunità lavorative messe a disposizione, in un mondo in continua evoluzione, dalla professione del Dottore Commercialista e dal percorso previdenziale che lo accompagna.
L’iniziativa prevede due incontri all’interno del Dipartimento di Giurisprudenza durante i quali saranno approfonditi dai Consiglieri di amministrazione e dai dirigenti dell’Ente i temi della previdenza, dell’assistenza e della sostenibilità sociale con l’obiettivo di diffondere l’importanza della pianificazione del futuro professionale e previdenziale.
Le lezioni si terranno il 7 e il 28 novembre con la partecipazione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Teramo, Direttrice Prof.ssa Emanuela Pistoia; la cattedra di diritto del lavoro, Prof.ssa Micaela Vitaletti; il corso magistrale DESI, Presidente Prof.ssa Emanuela Arezzo, e il corso di economia del Dipartimento di Scienze Politiche, Presidente Prof. Bernardo Cardinale.
“Investire nella formazione rappresenta per la Cassa un importante tassello: nell’ultimo periodo abbiamo destinato ai giovani professionisti diversi contributi finalizzati alla crescita professionale e all’ampliamento delle competenze professionali”, ha dichiarato Christian Graziani, Consigliere di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti. “Da due anni siamo anche nelle università ed è un grande onore poter collaborare con l’Università d Teramo per diffondere la cultura previdenziale e per far conoscere la professione di Dottore Commercialista agli studenti. Per i partecipanti all’iniziativa, abbiamo previsto, inoltre, una borsa di tirocinio presso il nostro Ente”.