Chiudi
CDC AppCDC App Android  Ios | Newsletter

Tu sei qui

Cassa Dottori Commercialisti: torna “CDC Edu - Fare i conti con il futuro” presso l’Università degli studi di Napoli Federico II

Stampa
14/05/2025

Torna domani presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II “CDC Edu - Fare i conti con il futuro”, il progetto di formazione universitaria su cultura previdenziale e libera professione promosso dalla Cassa Dottori Commercialisti.

Obiettivo dell’iniziativa è avvicinare in modo concreto il mondo della formazione con quello degli Enti di Previdenza e Assistenza attraverso un incontro rivolto agli studenti del Corso di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. 

La collaborazione fra la Cassa Dottori Commercialisti e il mondo universitario nasce dalla consapevolezza dell’Ente di potere avere, grazie ad un significativo investimento nella formazione, un ruolo attivo nella crescita delle nuove generazioni fornendo agli studenti dei concreti spunti di riflessione sulle opportunità lavorative messe a disposizione, in un mondo in continua evoluzione, dalla professione del Dottore Commercialista e dal percorso previdenziale che lo accompagna.

L’incontro sarà tenuto dai vertici della Cassa, Maria Caputo, Consigliera di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti, e dai dirigenti dell’Ente sui temi relativi alla previdenza e all’assistenza con l’obiettivo di diffondere l’importanza della pianificazione del futuro professionale e previdenziale. La lezione si terrà domani 14 maggio.

“Il progetto “CDC Edu – Fare i conti con il futuro” offre agli studenti strumenti concreti per orientarsi nel mondo del lavoro e nella pianificazione del loro futuro professionale e previdenziale”, ha dichiarato Maria Caputo, Consigliera di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti. Crediamo fortemente che avvicinare i giovani alla cultura previdenziale sin dal percorso universitario sia fondamentale per renderli più consapevoli delle opportunità offerte dalla libera professione e del ruolo centrale che la Cassa può avere nel supportarli lungo tutto il loro percorso. Investire nella formazione significa investire nel futuro della professione e nella sostenibilità del nostro sistema”. 

“È un grande piacere poter ospitare questi incontri con la Cassa Dottori Commercialisti, che ringrazio personalmente e a nome dell’Ateneo per l’opportunità. L’iniziativa è un’occasione preziosa per le nostre studentesse e i nostri studenti per conoscere sia le dinamiche in atto della professione, sia l’importanza di pianificare il loro futuro previdenziale” ha dichiarato Cristiana Fiengo, Professoressa Associata di Diritto Commerciale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. “Creare ponti e sinergie con il mondo del lavoro e delle Istituzioni italiane consente di accompagnare concretamente gli universitari nella costruzione del loro futuro”.