Chiudi
CDC AppCDC App Android  Ios | Newsletter

Tu sei qui

Cassa Dottori Commercialisti: torna “CDC EDU - Fare i conti con il futuro” all’Università degli studi di Bari Aldo Moro

Stampa
28/03/2025

Torna domani il progetto “CDC Edu – Fare i conti con il futuro”, promosso dalla Cassa Dottori Commercialisti in collaborazione con il Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell'Impresa dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, diretto dalla professoressa Grazia Di Cuonzo in occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario dalla fondazione dell’Ateneo. 

Obiettivo dell’iniziativa è avvicinare in modo concreto il mondo della formazione con quello degli Enti di Previdenza e Assistenza attraverso un incontro rivolto agli studenti delle cattedre di Diritto del lavoro, Prof. Pasquale Chieco, e di Diritto della previdenza sociale, Prof.ssa Gabriella Leone. Sarà presente la Coordinatrice dei corsi di laurea in Scienze economico-aziendali Prof.ssa Maria Rita Nuccio. 

La collaborazione fra la Cassa Dottori Commercialisti e il mondo universitario nasce dalla consapevolezza dell’Ente di potere avere, grazie ad un significativo investimento nella formazione, un ruolo attivo nella crescita delle nuove generazioni, fornendo agli studenti dei concreti spunti di riflessione sulle opportunità lavorative messe a disposizione dalla professione del Dottore Commercialista e dal percorso previdenziale che lo accompagna.

L’iniziativa prevede un approfondimento da parte del Presidente, Ferdinando Boccia, e dei dirigenti dell’Ente sui temi relativi alla previdenza e all’assistenza con l’obiettivo di diffondere l’importanza della pianificazione del futuro professionale e previdenziale. La leziona si terrà domani 28 marzo.

È una grande piacere tornare nell’Ateneo in cui mi sono laureato in occasione del suo centenario. Per Aldo Moro l’Università è un piccolo mondo nel quale quello grande completamente si riflette. E investire nella formazione rappresenta per la Cassa un importante tassello: nell’ultimo periodo abbiamo destinato ai giovani professionisti diversi contributi destinati alla crescita professionale e all’ampliamento delle competenze professionali”, dichiara Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori CommercialistiDa tempo siamo anche nelle Università, che consideriamo la principale porta di accesso per diffondere la cultura previdenziale, ma anche per far conoscere la professione di dottore commercialista agli studenti

“Ringraziamo la Cassa Dottori Commercialisti per aver scelto per il secondo anno il nostro Dipartimento per questa iniziativa molto interessante, che consolida un rapporto di collaborazione nell’interesse dei nostri studenti. Si tratta di un profilo cruciale per il loro futuro ed è molto importante che abbiano informazioni complete, anche oltre gli aspetti teorici illustrati nei nostri corsi di studio”, afferma la prof. Maria Rita Nuccio, Coordinatrice del Consiglio Interclasse in Scienze Economico – Aziendali del Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell'Impresa.