Chiudi
CDC AppCDC App con nuovi servizi. Installa la versione aggiornata Android  Ios

Tu sei qui

Approvate le modifiche al Regolamento Unitario per indennità complementare alle neo-mamme ed estensione delle agevolazioni per i neo-iscritti

Stampa
06/08/2020

Si ampliano le tutele e le garanzie a favore delle mamme professioniste e dei neo-iscritti alla Cassa.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha infatti approvato la Delibera n. 5/19 con la quale l’Assemblea dei Delegati aveva votato all’unanimità, il 23 luglio 2019, alcune modifiche al Regolamento Unitario della Cassa in materia di previdenza e assistenza.

Grazie a queste modifiche i neo-iscritti alla Cassa potranno usufruire dell’estensione da tre a cinque anni del contributo soggettivo senza obbligo di versamento del contributo minimo previsto per tutti gli altri associati (la modifica riguarda, oltre ai futuri iscritti, anche gli attuali neo-iscritti che nel 2020 non sono tenuti all’obbligo del versamento della contribuzione minima soggettiva). I neo-iscritti under35enni godono della medesima estensione anche per quanto riguarda la contribuzione minima integrativa (fino ad oggi prevista sempre per i primi 3 anni di iscrizione).

Un’altra novità riguarda invece le neo-mamme iscritte anche ad altri Enti di previdenza, per le quali viene introdotto un contributo complementare studiato appositamente per le professioniste che potrà essere erogato direttamente dalla Cassa a integrazione dell’indennità prevista da altri Enti di previdenza.

Come ulteriore modifica introdotta al Regolamento Unitario, viene inoltre ridotto a due mesi il limite di interruzione dell’attività professionale a causa di malattia o infortunio per poter ricevere un intervento economico da parte della Cassa.

Di rilievo anche la norma che permette al Consiglio di Amministrazione di regolamentare la riscossione rateale in caso di accesso alla regolarizzazione agevolata, così come l’introduzione del periodo di servizio civile volontario tra quelli riscattabili ai fini pensionistici e la liquidazione automatica dei supplementi quinquennali di pensione senza alcuna necessità di presentare apposita domanda.

Viene eliminata la procedura concorsuale per l’ottenimento dei contributi annuali per ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero per anziani e lungodegenti.

Per scaricare il regolamento aggiornato clicca qui.

Le singole sezioni del sito e i relativi servizi online saranno aggiornati prossimamente per tener conto delle modifiche appena approvate

Contatti ed orari

Numero Verde: 800545130

Attivo dal lunedì al giovedì dalle 8.45 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 16.00 - il venerdì dalle 8.45 alle 13.45

Videochiamata/Ricevimento in sede

Attivo ogni martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 15:30 esclusivamente su appuntamento. Per prenotare clicca qui.

Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti

Via Mantova 1 - 00198 Roma

C.F. 80021670585

Posta Elettronica Certificata dedicata agli Associati: servizio.supporto@pec.cnpadc.it

Per essere ricontattato dalla Cassa è disponibile il servizio PAT all'interno dell'area riservata.

Per informazioni sulla Polizza Sanitaria Reale Mutua Assicurazioni

Numero Verde: 800555266

Per informazioni sulla Polizza Sanitaria Poste Assicura

Nuove adesioni:
Numero +39 02/78653453 (dall'Italia e dall'estero)

Apertura sinistri, informazioni contrattuali e strutture sanitarie convenzionate:
Numero Verde 800178455 (dall’Italia)
Numero +39 06/99503401 (dall’estero)

Per informazioni sulla Polizza EMAPI - Temporanea Caso Morte

Numero: 0644250196