Nuova modalità di autenticazione a due fattori per l‘accesso all’area riservata
Dal 24 febbraio p.v. cambia la modalità di accesso all’area riservata del sito della Cassa. La nuova modalità prevede un sistema di autenticazione a due fattori. Con questo sistema al momento dell’accesso sarà necessario inserire, oltre al codice fiscale e al codice PIN, anche un codice di verifica che al momento dell’accesso sarà inviato, a scelta dell'interessato, all’indirizzo PEC o mediante SMS sul cellulare comunicati alla Cassa.
Il nuovo sistema di autenticazione garantisce:
- una maggiore protezione dell’account dal rischio di accessi illeciti, anche se il PIN dovesse essere compromesso;
- ulteriore salvaguardia delle informazioni e dei dati relativi alla propria posizione contributiva/previdenziale e assistenziale.
In alternativa, sarà possibile accedere all’area riservata anche con SPID o CIE - Carta di Identità Elettronica.
Ricordiamo che, per poter accedere all’area riservata, indipendentemente dalla modalità di accesso, è necessario aver certificato i propri contatti (PEC e/o telefono cellulare).
Per informazioni sulle modalità di certificazione dei contatti e sull’accesso all’area riservata con la nuova modalità, consulta le istruzioni per l’accesso, CLICCANDO QUI.
Informiamo, infine, che dal pomeriggio di venerdì 21 febbraio potrebbero verificarsi temporanee interruzioni ai servizi online dovuti alle necessarie attività tecniche per il passaggio al sistema di autenticazione a due fattori.