La Cassa mette a disposizione 2,5 milioni di euro per sostenere i propri iscritti con contributi destinati alla formazione professionale e al rimborso degli interessi passivi sui finanziamenti.
Contributo in conto interessi. Si tratta di un intervento in favore degli Iscritti che hanno sostenuto, nel corso del 2024, una spesa per interessi passivi, a seguito della sottoscrizione di un finanziamento/mutuo, nel 2024 o in anni precedenti. L'importo erogato è pari al 100% degli interessi passivi sostenuti, fino a un massimo di 1.000 euro.
La domanda può essere presentata, esclusivamente attraverso il servizio online CSF, a partire dal 04/04/2025, fino a esaurimento dei fondi stanziati e comunque non oltre il 2 febbraio 2026.
Formazione professionale. È un contributo che spetta a coloro che hanno sostenuto corsi o attività formative idonee al riconoscimento dei crediti formativi professionali per gli anni 2024 e 2025. L’importo riconosciuto è pari al 50% del costo dell’attività formativa, mentre è pari al 100% per chi ha meno di 35 anni, fino a un massimo di 1.000 euro per ciascun anno.
Da quest’anno il rimborso riguarda sia le spese sostenute nel 2024, sia le spese sostenute nel corso del 2025. Gli iscritti potranno così pianificare i loro investimenti in attività formative, sapendo preventivamente di poter fare affidamento sui contributi stanziati dalla Cassa.
La domanda (una per ogni anno) può essere presentata, esclusivamente attraverso il servizio online CFC, a partire dal 15 aprile 2025, fino a esaurimento dei fondi stanziati e comunque non oltre il 2 marzo 2026.