Terzo appuntamento del ciclo “CDC D’Autore”. L’eredità della Costituzione e il ruolo del lavoro nel futuro dell’Italia

19/05/2025

Si è concluso il terzo appuntamento del ciclo di incontri di CDC D’Autore, un’iniziativa nata per promuovere e sostenere un dialogo sempre più attuale con autorevoli firme del mondo accademico, istituzionale ed esperti del settore su temi di diretto interesse per la categoria. Si è svolto a Roma, presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, in occasione del suo centenario.

Protagonista dell’incontro è stato il libro "Fondata sul lavoro" di Alfonso Celotto, edito da Mondadori. Un romanzo storico che intreccia verità documentale e narrazione di finzione per raccontare la genesi dell’articolo 1 della Costituzione italiana.
Al centro del racconto, una figura femminile simbolica: una giovane donna che formula "casualmente" l’espressione “fondata sul lavoro”, sintesi perfetta del compromesso tra visioni diverse che caratterizzò i lavori dell’Assemblea Costituente.

Il dialogo ha offerto numerosi spunti di riflessione sul valore del lavoro come fondamento della Repubblica, sul ruolo delle donne nella nascente democrazia e sul significato della partecipazione politica ieri e oggi.

A rendere particolarmente viva la discussione - moderata da Elena Di Giovanni, Vicepresidente e Co-fondatrice di Comin & Partners - sono stati gli interventi degli ospiti: Giuliano Amato, Presidente emerito della Corte costituzionale; Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti; Alfonso Celotto, autore del libro, e Gabriele Fava, Presidente INPS. L’attore Giulio Scarpati ha, invece, dato voce ad alcuni passaggi del volume attraverso letture intense ed evocative.

Per rivedere l’evento clicca qui.

Gallery: