Eventi calamitosi Regione Toscana di novembre 2023

Il Consiglio di Amministrazione nella riunione dell’8 maggio u.s., con riferimento agli eventi alluvionali di novembre 2023 che hanno colpito i comuni individuati nelle Ordinanze emesse dal Commissario della Regione Toscana  (v. elenco complessivo di tutti i Comuni interessati), ha disposto la ripresa dal 14 maggio 2024 di tutti termini contributivi, previdenziali, amministrativi, prescrizionali e di decadenza sospesi dal 02/11/2023 ed ha fissato al 31/01/2025 il termine di versamento della contribuzione sospesa nello stesso periodo.

Si ricorda che le scadenze contributive oggetto di sospensione sono state:

  1. la comunicazione del reddito e del volume d’affari IVA professionali (servizio online PCE - 01/12/2023);
  2. la 1a rata/rata unica (20/12/2023) delle eccedenze contributive 2023;
  3. la 2a rata (02/04/2024) delle eccedenze contributive 2023.

Non si darà luogo al rimborso delle somme sospese eventualmente già versate.

La comunicazione dei dati reddituali professionali e/o il versamento della contribuzione sospesa dovrà essere effettuato entro il termine del 31/01/2025 secondo le indicazioni che la Cassa comunicherà ai soggetti interessati nei prossimi giorni.

È stata, inoltre, prevista la possibilità di richiedere un contributo assistenziale nel caso in cui, a causa dell’evento alluvionale, il professionista abbia subito un’interruzione dell’attività professionale nel periodo in cui l’immobile ad uso abitazione o studio sia stato oggetto di un’istanza di sgombero o dichiarazione di inagibilità disposta dall’Autorità competente o accertata da perizia asseverata rilasciata da un tecnico specializzato.

ultima modifica 13/05/2024
Allegati: 
Modulo domanda intervento assistenziale